Il riflesso di emissione forte, un problema comune nell'allattamento, è una situazione spesso disorientante che può portare a sintomi, conseguenze e terapie differenti per le madri.
Le principali conseguenze includono un neonato che soffre di coliche e una madre stressata e scoraggiata, evidenziando problemi legati all'allattamento.
Non sempre è possibile trovare un rimedio totalmente efficace per questa situazione, che molto spesso migliora solo con il tempo.
D’altronde, alcuni suggerimenti per il supporto all'allattamento possono rendere il questo momento più gratificante per la madre e per il neonato, mitigando la perdita di latte dal seno e offrendo strategie per gestire meglio queste sfide.
Il riflesso di emissione è il meccanismo di rilascio del latte dalla ghiandola mammaria, stimolato dall’ossitocina, e aiuta nel supporto all'allattamento.
Le contrazioni delle cellule a canestro attorno agli alveoli favoriscono l’espulsione del latte, gestendo la perdita di latte dal seno.
Il latte si accumula nella mammella tra una poppata e l'altra, incoraggiando il neonato a poppare e scatenando i riflessi di emissione, cruciali per l'allattamento efficace.
Tutte le madri sperimentano riflessi di emissione a intervalli, ma generalmente solo il primo è percepito.
Possono variare molto, e molti di questi sintomi possono avere altre cause.
Quindi, prima di attribuire questi segni a problemi all'attamento legati a un riflesso di emissione troppo forte, è cruciale una riflessione approfondita, considerando anche la gestione della perdita di latte dal seno.
Affrontare il forte riflesso di emissione di latte può essere impegnativo per madre e neonato, ma con i giusti accorgimenti è possibile gestire efficacemente questa condizione.
Le strategie variano dall'adozione di posizioni diverse durante l'allattamento, all'applicazione di calore per alleviare il dolore, fino alla regolazione della produzione di latte attraverso rimedi naturali come la tisana alla salvia.
È importante ricordare che ogni situazione è unica e ciò che funziona per una madre potrebbe non essere adatto per un'altra.
Inoltre, se i problemi persistono nonostante l'adozione di queste soluzioni, è cruciale cercare supporto professionale.
Se hai bisogno di una mano, offro consulenze specifiche per l'allattamento.
Per maggiori informazioni e per prenotare una consulenza
Ostetrica Giulia Dosi
Sono un'ostetrica libera professionista, aiuto le donne in tutte le loro fasi di vita.